资料下载
发布时间:2025/9/15
点击次数:45
ATTENZIONE: - Questa guida serve solo ed esclusivamente per un approccio rapido all’uso del compressore. - La presente guida non sostituisce in nessun caso il manuale di uso e manutenzione. - Si fa divieto di usare il compressore senza aver letto nella sua integrità il manuale di uso e manutenzione.
Operazioni preliminari: - Posizionare il compressore nel luogo prescelto (Vedi Cap. “5"). - Collegare se necessario la prolunga per la presa d’aria (Vedi Cap. “5.3.2"). - Collegare le fruste di ricarica (Vedi Cap.“6.1.5"). - Verificare il livello dell’olio; se il compressore è nuovo riempire la coppa dell’olio con l’olio dato in dotazione al compressore (Vedi Cap. “7.6"). - Verificare che all’interno del filtro ci sia la cartuccia filtrante (Vedi Cap. “7.10"). Per compressori con motore a scoppio: - Verificare e nel caso rabboccare il livello del carburante (Vedi Cap. “7.7"). Per compressori con motore elettrico: - Collegare il motore elettrico alla presa di alimentazione della rete (Vedi Cap. “5.3.3"). - Per compressori equipaggiati con motore elettrico trifase, verificare che la ventola di raffreddamento giri nel senso indicato dalla freccia che si trova sul carter, se gira in senso contrario invertire due delle tre fasi tra loro sull’alimentazione principale (Vedi Cap. “6.1.4"). Ricarica bombole (Vedi Cap. “6.4"): - montare l’attacco della frusta 1 sull’attacco della bombola 2 (chiuso); - aprire il rubinetto scarico condensa 3 sul separatore; - avviare il compressore; - chiudere lo scarico; - aprire il rubinetto della bombola 4; - scaricare ogni 10-15 min di utilizzo, la condensa. A ricarica avvenuta: - spegnere il compressore; - chiudere il rubinetto della bombola 4; - aprire il rubinetto di scarico condensa 3 e lasciare defluire tutta l’aria; - scollegare l’attacco 1 dalla bombola. Manutenzione: - Dopo le prime 5 ore di lavoro del compressore, sostituire nuovamente l’olio (Vedi Cap. “7.6"). - Verificare ogni 5 ore il livello dell’olio lubrificante (Vedi Cap. “7.6"). - Sostituire ogni 50 ore l’olio lubrificante (Vedi Cap. “7.6"). - Sostituire periodicamente il filtro di aspirazione (Vedi Cap. “7.8"). - Scaricare la condensa (Vedi Cap.“7.9"). - Sostituire periodicamente le cartucce filtranti (Vedi Cap. “7.10"). - Verificare la tensione delle cinghie di trasmissione e se necessario sostituirle (Vedi Cap.“7.11"). - Sostituire periodicamente le fruste (Cap. “7.12").